CUCINA SOTTOSOPRA
prototipo di angolo cottura per TUTTI, pensato per la Ricettività

la cucina è presente nel catalogo di MVK+Italia

con poche mosse il gestore dell'albergo trasforma SOTTOSOPRA in modo che possa accogliere qualunque tipo di utenza

SOTTOSOPRA è insignita del Marchio DfA (design for all) dal 2014

la cucina è presente nel catalogo di MVK+Italia
Cucina sottosopra - angolo cottura progettato per la Ricettività
Realizzazione: 2013 - 2015
Design: architetti Stefano Azzolin + Valeria Corà + Paolo Stella.
Sviluppo Tecnico: Alessandro Segala
Ditta produttrice : http://mvkitalia.com/ di Zanè
ESTRATTO RELAZIONE
.......………….. Trattasi di un blocco cucina molto compatto delle dimensioni di cm 180 x 80 x 174 di altezza. Il blocco è composto da un tavolone e 2 gambe che formano un unico pezzo. Sotto il tavolone sono agganciati un frigorifero, due basi mobili ed un cassetto. Sopra il tavolone un profilo ad “U”, da fissare al muro, è suddiviso in tre contenitori a giorno ciascuno con una mensola intermedia. …………. La Cucina è rivolta principalmente alle strutture comunitarie: Alberghi, Case vacanze, etc., e a tutte quelle strutture aperte alla più varia tipologia di utenti che si alternano anche a distanza di pochi giorni gli uni dagli altri, e quindi abbisognano di una Cucina flessibile e facilmente gestibile. In tali strutture la pulizia, la manutenzione, l'organizzazione degli spazi è garantita dal personale di servizio, più adatto ad utilizzare al meglio le caratteristiche di Sottosopra. ……………...
La principale caratteristica della Cucina è che si trasforma con 3 semplici mosse (figg. 1 - 7):
1^ mossa: sollevamento verso il muro delle mensole contenute nei due vani a giorno estremi.
2^ mossa: estrazione delle 2 basi mobili sottopiano, e loro collocazione nel nuovo spazio ricavato all'interno dei contenitori sovrapiano.
3^ mossa: sbloccaggio del carter sottopiano, con sua rotazione di 90°, in modo tale che nasconda alla vista il vano tecnico retrostante.
Eseguite queste tre semplici operazioni si ottiene una cucina usufruibile anche ai disabili in carrozzina, o a persone obese / anziane /infortunate che lavorano da seduti.
……………………….
Sottosopra è:
a)- IMMEDIATAMENTE TRASFORMABILE - Tale connotato la rende unica nel suo genere; si potrebbe dire che forniamo due cucine al prezzo di una !
b)- COMPATTA – Le sue misure la rendono inseribile anche in strutture edilizie già esistenti.
c)- SICURA - I pensili sono ribassati rispetto alle cucine tradizionali, e pertanto facilmente fruibili senza l'ausilio di sedie/scalette, anche da persone di bassa statura, con la conseguente eliminazione di rischi di cadute sia dell'utente che degli oggetti.
d)- FACILE DA MANUTENERE – Questo è un aspetto molto importante quando si devono gestire decine di cucine all'interno di una stessa struttura, come quello della pulizia. Tra le altri accorgimenti è previsto che nel sottopiano siano a vista tutte le tubazioni in modo che i tecnici manutentori abbiano facile accesso all'impiantistica.
e)- FACILE DA PULIRE – Il fatto che Sottosopra sia completamente sospesa da terra facilita la pulizia quotidiana con l'aspirapolvere. Inoltre il piano in Corian realizzato in un unico stampo, è più facile da pulire rispetto ad altri.
f)- FUNZIONALE - Tutto è “a portata di mano”. I pensili ribassati facilitano il raggiungimento del materiale inserito. Tutti gli spazi sono ben sfruttati: p.es. l'inserimento sul tavolone della canaletta a muro, utilizza al meglio lo spazio di lavoro.

la cucina è presente nel catalogo di MVK+Italia

con poche mosse il gestore dell'albergo trasforma SOTTOSOPRA in modo che possa accogliere qualunque tipo di utenza

SOTTOSOPRA è insignita del Marchio DfA (design for all) dal 2014



