Casetta sull'albero
una delle prime realizzate in uno spazio pubblico in Italia

È una delle pochissime case sull'albero collocate in una struttura pubblica.

Casetta sull'albero con sottostante giardino del sorriso


È una delle pochissime case sull'albero collocate in una struttura pubblica.
Casetta sull'albero all'interno del Parco al Bosco.
Realizzazione: 2015
Committente: Comune di Thiene (VI)
Realizzata da : SULL' ALBERO - Busto Arsizio (VA)
​
​
​
ESTRATTO RELAZIONE ILLUSTRATIVA
……………… d)- Collocazione sopra a uno degli alberi del Parco di una casetta in legno, con accesso tramite scaletta in rete sorretta da un telaio in legno, e uscita tramite scivolo, ancora parzialmente protetto da una rete. Il tronco dell'albero prescelto, a circa 3 ml di altezza si biforca in due, ed è proprio questo uno dei motivi per cui è stato scelto: il bambino che entra nella casetta si troverà ad attraversare l'albero, che occuperà molta superficie nella stanza; il contatto con la Natura dovrebbe rivelarsi potente. La casetta sarà realizzata completamente in legno con i colori e la conformazione illustrati nell'elaborato grafico allegato. All'interno si è previsto di collocare alcune sedute e un tavolino. Le finestre sono protette da una rete di corda, per rendere più sicura la struttura, e per dare alla casetta una immagine il più “naturale” possibile ………………….
​


È una delle pochissime case sull'albero collocate in una struttura pubblica.

Casetta sull'albero con sottostante giardino del sorriso

